-Living, not surviving

A group of women from different working backgrounds offers several proposals for a “phase 2” of the Covid-19 emergency that also addresses social needs, and not only productive ones. We need a politics that goes beyond the management of emergencies, and tries to imagine a possible world. By Tristana Dini, Ilaria Durigon, Barbara Buoso and Sara Gandini.

-Gli effetti dei pesticidi sulla salute

Intervento sugli effetti dei pesticidi sulla salute dell’oncologo Carmine Cerullo della LILT, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sezione provinciale di Lecce. 17 novembre 2018, Corigliano d’Otranto, Salento. Incontro pubblico a Masseria Sant’Angelo: “La cura dell’ulivo è la salute dell’uomo”.

-Città Inquinata: I Morti che Camminano

E’ una calda serata di giugno, e mi trovo in una piazzetta nel rione Tamburi di Taranto con un gruppo di donne dell’associazione ambientalista Altamarea. La piazza risuona delle grida dei bambini che giocano, mentre le loro madri chiacchierano sulle panchine.

-Città Inquinata: La Scelta

Nella Puglia migliore di Vendola dove si investe nei giovani e nelle energie rinnovabili mentre si balla la pizzica, migliaia di persone vivono, si ammalano e muoiono in una delle città più inquinate d’Europa, Taranto.